News sulla giurisprudenza fiscale
Giurisprudenza Feed notizie sezione Giurisprudenza
- Agevolazioni fiscali cooperative, anche la “forma” ha la sua importanzaby Leonardo Primieri Granieri on Agosto 20, 2025 at 10:56 am
Per fruire del beneficio tributario il contribuente deve dimostrare in modo inequivocabile e attraverso l'adempimento di tutti gli oneri, anche formali, di possederne i requisiti
- L’atto della donazione cumulativa deve indicare il valore di ogni beneby Marcello Cardone on Agosto 19, 2025 at 7:11 am
Un valore complessivo degli immobili, invece, non è compatibile con il criterio della valutazione automatica ed espone il contribuente alla rettifica della dichiarazione da parte dell’Ufficio
- Debiti ceduti: non si sottraggono alla base imponibile dell’impostaby Marcello Cardone on Agosto 18, 2025 at 1:00 pm
L’accertamento è legittimo poiché gli oneri e le passività ottenuti della vendita rappresentano un vantaggio ulteriore che il cedente consegue dalla cessione
- Riassunzione presso giudice diverso: il processo si ferma per omissioneby Cristina Fiaschi, Martino Verrengia on Agosto 14, 2025 at 7:25 am
Le parti interessate sono tenute a riassumere il giudizio dinanzi al giudice indicato dal provvedimento della suprema Corte
- Tassazione partecipazioni qualificate, nel conto anche la nuda proprietàby Mauro Di Biasi on Agosto 13, 2025 at 7:16 am
Dalla sommatoria deriva il regime fiscale da applicare ai dividenti distribuiti ai soci, l’aliquota cambia se il valore complessivo delle loro azioni supera il 25% del patrimonio o del capitale sociale
- Elicottero aziendale, deducibile se indispensabile all’attivitàby Massimo Suppa on Agosto 6, 2025 at 1:20 pm
Lo scomputo è integrale soltanto per le spese relative a mezzi utilizzati esclusivamente per fini produttivi strumentali all’impresa, non sono sufficienti l’inerenza e la convenienza organizzativa
- L’incarico al commercialista non assolve dalla frode fiscaleby Mauro Di Biasi on Agosto 6, 2025 at 10:00 am
Affidare a un professionista gli adempimenti tributari non dimostra l’estraneità all’illecito, né basta denunciare la condotta fraudolenta senza fornire prova di aver vigilato sul suo operato
- Se la società è ormai estinta non può ricorrere in Cassazioneby Leonardo Primieri Granieri on Agosto 5, 2025 at 10:24 am
Venendo meno l’ente stesso, viene meno anche la possibilità per il difensore di agire in suo nome, anche in virtù di un mandato conferito nei precedenti gradi di giudizio
- Attività non più esente Iva, al contribuente l’onere di informarsiby Martino Verrengia on Agosto 4, 2025 at 4:05 pm
La tutela del legittimo affidamento non obbliga l’amministrazione ad avvisare i soggetti passivi delle modifiche della legge fiscale che operatori economici prudenti dovrebbero conoscere
- Recupero Iva “extra” fatturata: ok alla presunzione relativaby Martino Verrengia on Agosto 1, 2025 at 5:14 pm
Via libera per il Fisco alla stima dell’imposta dovuta in caso di fatturazione semplificata, nel rispetto dei principi di neutralità fiscale, proporzionalità e dei diritti della difesa