News sulla giurisprudenza fiscale
- Dai giudizi post-riforma, le news sulle prove presentate in appelloby Mauro Di Biasi on Aprile 2, 2025 at 10:29 am
Rimosso, tra l’altro, il divieto di deposito, in secondo grado, delle deleghe, delle procure e degli altri atti di conferimento di potere rilevanti ai fini della legittimità della sottoscrizione degli atti
- Bancarotta fraudolenta in un gruppo, per sfatarla serve un “saldo positivo”by Cristina Fiaschi, Martino Verrengia on Aprile 2, 2025 at 9:54 am
Non configura inoltre la fattispecie cosiddetta "riparata" la restituzione dell'importo ricevuto o sottratto con mere operazioni contabili tra società del medesimo gruppo, senza nuovi apporti finanziari esterni
- Il prelievo solidale è ragionevole ed è coerente con la Costituzioneby Luca Cellamare on Marzo 31, 2025 at 10:07 am
La violazione del principio di uguaglianza sussiste se situazioni omogenee sono disciplinate in modo diverso e non quando, alla diversità di disciplina, corrispondono situazioni non assimilabili
- L’atto “richiamato” va allegato solo se ignoto al destinatarioby Marco Viti on Marzo 27, 2025 at 9:55 am
L’obbligo di allegazione riguarda solo i documenti che non siano già conosciuti dal contribuente o il cui contenuto principale non sia già riportato nell’avviso
- Vendita a rate con riservato dominio, per la prima casa vale quando si firmaby Giuseppe Forlenza on Marzo 26, 2025 at 12:11 pm
Decade dall’agevolazione fruita il soggetto che rivende l’immobile entro cinque anni, anche se il passaggio di proprietà ai fini civilistici avviene dopo il pagamento dell’ultima rata
- Prescrizione dei crediti erariali: il termine è quello decennaleby Arianna Piacentini on Marzo 25, 2025 at 8:14 am
Il giudice di merito aveva erroneamente ritenuto applicabile la prescrizione breve quinquennale ai crediti relativi alle cartelle di pagamento notificate al contribuente