News sulla giurisprudenza fiscale
Giurisprudenza Feed notizie sezione Giurisprudenza
- Civico sbagliato ma notifica salva se l’atto è stato consegnatoby Arianna Piacentini on Ottobre 13, 2025 at 8:50 am
Spetta alla contribuente provare che chi ha ritirato il plico presso i locali della società non era un dipendente e neppure persona addetta alla sede per non averne mai ricevuto alcun incarico al riguardo
- Giochi tramite app store, chiarezza su chi fattura all’utenteby Martino Verrengia on Ottobre 10, 2025 at 7:01 am
La Corte di giustizia europea ha fatto luce su un caso avvenuto prima del 2015 e riguardante una società tedesca che proponeva giochi tramite una piattaforma commerciale online
- Tra rappresentanza e pubblicità contano gli obiettivi perseguitiby Cristina Fiaschi, Martino Verrengia on Ottobre 8, 2025 at 5:20 pm
Non esiste alcuna prassi che fondi la distinzione tra tali spese sul carattere gratuito della prestazione di servizi, invece che sulla trasmissione del messaggio sull'immagine della società o sul prodotto
- Contraddittorio preventivo, obblighi e limiti pre-riformaby Leonardo Primieri Granieri on Ottobre 6, 2025 at 8:25 am
La Cassazione conferma l’orientamento giurisprudenziale sulla disciplina dell’istituto antecedente alla riforma fiscale che ne ha generalizzato l’ambito applicativo
- Irreperibilità relativa o assoluta, la differenza si verifica sul campoby Leonardo Primieri Granieri on Ottobre 3, 2025 at 9:05 am
La Corte di legittimità ribadisce che la documentazione anagrafica non possiede valore probatorio tale da prevalere sugli accertamenti effettuati dall’ufficiale giudiziario sul luogo di residenza
- Prestazione a titolo oneroso: i chiarimenti degli eurogiudiciby Martino Verrengia on Ottobre 2, 2025 at 4:23 pm
Perché una prestazione sia imponibile ai fini Iva, è necessario che tra le parti vi sia uno scambio effettivo e che il servizio reso sia direttamente collegato al corrispettivo ricevuto
- Quaderni con contabilità parallela: sì al recupero presuntivo dei ricaviby Marcello Cardone on Ottobre 2, 2025 at 9:20 am
Il ritrovamento presso la sede dell’impresa di registri con contabilità “in nero” durante la verifica fiscale giustifica sempre l’accertamento analitico-induttivo del maggior reddito.
- Ricorso contro l’estratto di ruolo: solo se l’iscrizione è pregiudizievoleby Marco Viti on Ottobre 1, 2025 at 8:00 am
E’ prevista l’impugnazione se è messa a rischio la partecipazione a una gara d’appalto, in caso di blocco dei pagamenti pubblici o di perdita di un beneficio nei rapporti con la pa
- L’albergo è inagibile e fatiscente: non operatività da verificareby Giuseppe Forlenza on Settembre 30, 2025 at 9:17 am
Il protrarsi per anni dell'inattività può derivare potenzialmente da una scelta soggettiva dell'imprenditore e non essere perciò riconducibile a una circostanza oggettiva
- Adesione per omesso versamento, valida la cartella senza motivazioneby Mauro Di Biasi on Settembre 29, 2025 at 10:05 am
Se il contribuente è già nella condizione di conoscere i presupposti e le ragioni giuridiche della pretesa fiscale, l'onere motivazionale può considerarsi assolto mediante il richiamo all'atto